attualità
Un cordiale benvenuto! Vi auguriamo buon divertimento nella consultazione della nostra homepage. Oltre alle proposte estratte dal nostro menù, vogliamo pubblicare nel nostro sito alcune ricette da provare a casa e raccontare aneddoti della nostra esperienza di ristorazione. Vi informeremo inoltre sulle iniziative speciali alle quali parteciperemo e Vi presenteremo i prodotti utilizzati nella nostra cucina.
Ecco la primavera, ecco Margarete!
La raccolta è incominciata il 20 marzo, siamo contenti di potervi presentare la Margarete in tante combinazioni già adesso.
L'asparago è un sinonimo di primavera, pensate che 100 grammi di asparagi hanno soltanto 20 calorie. Inoltre contengono le vitamine A, B1, B2 e C, sono ricchi di potassio, fosforo e calcio ed hanno proprietà depurative perché contengono l'asparagina. E la cilegina sulla torta: sono buonissimi!
Vi cucineremo gli asparagi in tanti modi diversi ed interessanti e saremmo lieti di potervi ospitare nel nostro ristorante durante il tempo d'asparagi di Terlano, Settequerce e Vilpiano.
Se volete informazioni riguardanti i ristoratori degli asparagi gli trovate sul sito www.terlaner-spargelzeit.it, per ulteriori informazioni sugli asparagi Margarete di Terlano consultate il sito www.terlaner-spargel.com.
Ospitalità, passione e gusto di vivere.
Un viaggio culinario in Alto Adige. Che cosa contraddistingue una “Locanda Sudtirolese”? E chi sono le persone che ogni giorno preparano piatti deliziosi con materie prime del territorio? Il marchio “Locanda Sudtirolese” riunisce 29 aziende familiari, ciascuna con il proprio carattere e modo di porsi. A guidarle sono ristoratori e ristoratrici appassionate, che in questo volume raccontano cosa bolle nelle loro pentole e ci svelano le loro ricette preferite. Disponibile presso le strutture aderenti al gruppo Locanda Sudtirolese e nelle librerie.
Festa del raccolto nella “Locanda Sudtirolese” – sapori d’autunno “Il tubero o la radice preferita del locandiere”
Ancora oggi come in passato, la festa del raccolto è un richiamo al giorno del ringraziamento, celebrato in segno di gratitudine per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. Gli esercizi appartenenti al gruppo Locanda Sudtirolese hanno deciso di curare questa tradizione, quest’anno mettendo in primo piano il tubero o la radice preferita del locandiere, che vengono trasformate dai ristoratori in pietanze saporite dal sapore inconfondibile. Via libera quindi alla creatività di chi sta ai fornelli!
Le Locande Sudtirolesi di tradizione festeggiano la Festa del raccolto da venerdì 29 settembre a domenica 5 novembre e quest’anno Vi aspettano con l’imperdibile “Il tubero o la radice preferita del locandiere”.
Buon appetito!
“insriGs”, la birra della Locanda Sudtirolese
“insriGs”, ovvero “la nostra”, è la birra prodotta dalla birreria Batzen Bräu a Bolzano per la “Frescaestate” del gruppo Locanda Sudtirolese. Una Märzen corposa e ricca di sapore, ideale per accompagnare le speciali pietanze estive proposte dagli esercizi aderenti all’iniziativa.
Nel frattempo abbiamo sfruttato il lockdown per rinnovare i bagni e li abbiamo anche testati…
Anche quest anno siamo stati premiati dalla rivista falstaff con 89 punti e di consequenza due forchette sfiorando la terza che si prende con 90 punti.