
asparago di Terlano
Nei mesi di aprile e maggio a Settequerce, Terlano e Vilpiano tutto gira attorno all’asparago Margarete. Su circa 10 ettari vengono raccolte fino a 70 tonnellate di questo ortaggio regale. La coltivazione degli asparagi a Terlano vanta una lunghissima tradizione. Ancora negli anni tra le due guerre i bolzanini facoltosi si recavano in campagna per gustare gli asparagi. Nel 1984 queste gite culinarie sfociarono nell’organizzazione della prima edizione delle Settimane gastronomiche degli asparagi di Terlano. Da allora anche il nostro ristorante aderisce con successo all’iniziativa gastronomica che punta all’utilizzo esclusivo dell’asparago Margarete di Terlano. Nel nostro ristorante serviamo il pregiato ortaggio secondo la ricetta tradizionale con il prosciutto della casa, la salsa bolzanina e il rafano e in molte altre varianti integrandolo, sia cotto che crudo, con altre pietanze di stagione.